
Casa ACV
Ci troviamo a Milano, in una palazzina anni ‘70 situata in un tranquillo quartiere residenziale, a cinque minuti dal nuovo
complesso Citylife. L’appartamento, di circa 170 mq, è stato oggetto di una ristrutturazione completa, dove gli ambienti sono stati trasformati
e rinnovati per accogliere una giovane famiglia. Il progetto è stato pensato come un microcosmo di ambienti, che ruotano attorno ad un volume centrale multifunzione: da un lato è un contenitore guardaroba e all’interno “centralina” di gestione del sistema domotico e impiantistico dell’intera casa. La nuova distribuzione degli spazi ha permesso di ottimizzare la superficie utile e creare una separazione tra zona notte e zona giorno, grazie a due porte a scomparsa in vetro specchiante, che creano un interessante gioco di riflessi e trasparenze già visibili dall’ingresso. La zona giorno è costituita da un ampio soggiorno, che comprende una zona pranzo e un’area living, mentre la cucina è caratterizzata da un’ ampia isola centrale con schermatura
in pannelli di vetro scorrevoli, che permette di modulare l’apertura e la chiusura della cucina a seconda delle esigenze, pur mantenendo la massima permeabilità e visibilità rispetto al soggiorno. Ogni spazio è stato studiato per accomodare più funzioni e va incontro alla necessità dei clienti di lavorare, all’occorrenza, da casa: la libreria in soggiorno
diventa anche spazio di lavoro grazie alla postazione di smart working integrata, mentre la cucina può essere utilizzata anche come appoggio per lavorare con un PC portatile, grazie alle prese installate
nel Top access sul piano in gres dell’isola centrale.
Residential
Milano, Italy
2021
170 mq
Photos by Anna Positano e Gaia Cambiaggi




















